Ansa
PENA MORTE: NAPOLITANO, ABOLIZIONE OBIETTIVO DI CIVILTA'
ROMA, 4 AGO - L'abolizione della pena capitale e' un obiettivo di ''grande valore etico e civilta' giuridica'': cosi' Giorgio Napolitano nel messaggio inviato al segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D'Elia in occasione della presentazione del Rapporto 2011 ''La pena di morte nel mondo'' che si terra' oggi a Roma.
''Nel salutare cordialmente i partecipanti alla annuale giornata di presentazione del Rapporto dell'Associazione 'Nessuno tocchi Caino' su 'La pena di morte nel mondo' - scrive Napolitano nel messaggio - desidero manifestare il mio vivo apprezzamento la per la tenacia con la quale la vostra organizzazione opera da anni in vista del conseguimento di un obiettivo di grande valore etico e civilta' giuridica.
Il vostro Rapporto 2011 dedica giustamente attenzione alle opportunita' dischiuse dai fermenti di rinascita politica e democratica nel bacino del mediterraneo. Sono lieto che a questa presentazione sia autorevolmente presente la Tunisia, dalla quale sono venuti segnali incoraggianti nella direzione auspicata.
Le liberta' civili, lo stato di diritto e le istituzioni democratiche si difendono piu' efficacemente dalle aggressioni violente quando la risposta e' all'insegna della civilta' giuridica e del rispetto dei diritti della persona umana. Ce lo ha ricordato di recente il luminoso esempio di compostezza e di attaccamento alle liberta' democratiche offerto dalla Norvegia, pur ferita da una violenza cieca e insensata.
Con questi sentimenti, rivolgo sinceri auguri di buon lavoro agli animatori di 'Nessuno tocchi Caino' e a tutti i partecipanti alla giornata odierna''.
Adnkronos
PENA DI MORTE: NAPOLITANO, ABOLIZIONE OBIETTIVO DI CIVILTA' GIURIDICA
Roma, 4 ago. - "Le liberta' civili, lo stato di diritto e le istituzioni democratiche si difendono piu' efficacemente dalle aggressioni violente quando la risposta e' all'insegna della civilta' giuridica e del rispetto dei diritti della persona umana. Ce lo ha ricordato di recente il luminoso esempio di compostezza e di attaccamento alle liberta' democratiche offerto dalla Norvegia, pur ferita da una violenza cieca e insensata". E' quanto afferma il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel messaggio inviato al segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D'Elia in occasione della presentazione del Rapporto 2011 "La pena di morte nel mondo" che si tiene oggi a Roma.
"Nel salutare cordialmente i partecipanti alla annuale giornata di presentazione del Rapporto dell'Associazione 'Nessuno tocchi Caino' su 'La pena di morte nel mondo', desidero manifestare -scrive il Capo dello Stato- il mio vivo apprezzamento la per la tenacia con la quale la vostra organizzazione opera da anni in vista del conseguimento di un obiettivo di grande valore etico e civilta' giuridica".
"Il vostro Rapporto 2011 dedica giustamente attenzione alle opportunita' dischiuse dai fermenti di rinascita politica e democratica nel bacino del mediterraneo. Sono lieto -conclude Napolitano- che a questa presentazione sia autorevolmente presente la Tunisia, dalla quale sono venuti segnali incoraggianti nella direzione auspicata".
Asca
PENA MORTE: NAPOLITANO, ABOLIZIONE OBIETTIVO CIVILTA' GIURIDICA
Roma, 4 ago - L'abolizione della pena capitale e' un obiettivo di ''grande valore etico e civilta' giuridica''. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio invitato al segretario dell'associazione ''Nessuno tocchi Caino'' in occasione della Giornata di presentazione del rapporto annuale su ''La pena di morte nel mondo''. Nel messaggio il Capo dello Stato ha espresso apprezzamento per ''la tenacia con la quale l'organizzazione opera da anni''.
''Il rapporto 2011 - prosegue Napolitano - dedica giustamente attenzione alle opportunita' dischiuse dai fermenti di rinascita politica e democratica nel bacino del Mediterraneo. Sono lieto che a questa presentazione sia autorevolmente presente la Tunisia, dalla quale sono venuti segnali incoraggianti nella direzione auspicata. Le liberta' civili, lo Stato di diritto e le istituzioni democratiche si difendono piu' efficacemente dalle aggressioni violente quando la risposta e' all'insegna della civilta' giuridica e del rispetto dei diritti della persona umana. Ce lo ha ricordato di recente il luminoso esempio di compostezza e di attaccamento alle liberta' democratiche offerto dalla Norvegia, pur ferita da una violenza cieca e insensata''.
AGI
PENA MORTE: NAPOLITANO, ABOLIZIONE OBIETTIVO CIVILTA' GIURIDICA
Roma, 4 ago. - "L'abolizione della pena capitale e' un obiettivo di "grande valore etico e civilta' giuridica". Lo scrive il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio invitato al segretario dell'associazione "Nessuno tocchi Caino" in occasione della Giornata di presentazione del rapporto annuale su "La pena di morte nel mondo". Nel messaggio il Capo dello Stato ha espresso apprezzamento per "la tenacia con la quale l'organizzazione opera da anni". "Il rapporto 2011 - prosegue Napolitano - dedica giustamente attenzione alle opportunita' dischiuse dai fermenti di rinascita politica e democratica nel bacino del Mediterraneo. Sono lieto che a questa presentazione sia autorevolmente presente la Tunisia, dalla quale sono venuti segnali incoraggianti nella direzione auspicata. Le liberta' civili, lo Stato di diritto e le istituzioni democratiche si difendono piu' efficacemente dalle aggressioni violente quando la risposta e' all'insegna della civilta' giuridica e del rispetto dei diritti della persona umana. Ce lo ha ricordato di recente il luminoso esempio di compostezza e di attaccamento alle liberta' democratiche offerto dalla Norvegia, pur ferita da una violenza cieca e insensata". |