
Firenze, mercoledì 30 novembre, Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano, ore 17.30
'CITTA' PER LA VITA, SEMPRE: FERMARE OVUNQUE IL MALE ESTREMO"
Nuove strade di diplomazia per 'Fare pace'
Mercoledì 30 novembre, alle 17.30, la Sala Luca Giordano della Provincia di Firenze, in Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour 1), sarà teatro di 'Città per la vita, fermare ovunque le esecuzioni, abolire il male estremo: nuove strade di diplomazia per Fare pace', con gli interventi di Vittorio Scelzo (Comunità di Sant'Egidio), Andrea Barducci (Presidente della Provincia di Firenze), David Ermini (Presidente del Consiglio provinciale di Firenze) e Stefania Saccardi (assessore alla Cooperazione internazionale del Comune di Firenze. Atteso un importante messaggio video di un'attivista dei diritti umani. La sera la Provincia di Firenze e il Comune di Firenze illumineranno un monumento per dire no alla pena di morte.
Nell'incontro nella Sala Luca Giordano marzo verrà presentato, tra l'altro, il libro ‘Fare pace’ (ed. Leonardo international, pp. 329, € 24, a cura di Roberto Morozzo della Rocca), che descrive dieci scenari del lavoro della Comunità di Sant’Egidio in alcuni Paesi del pianeta e in contesti di promozione sanitaria (la cura Dream per i malarti di Aids) e umanitaria, con la grande campagna contro la pena di morte che ha ottenuto successi sensibili in una rete di collaborazioni che ha consentito in pochi anni di guadagnare tanti Paesi all’abolizione del “male estremo” e di giungere a ben tre moratorie per un ripensamento nelle nazioni mantenitrici.
Comunità di Sant'Egidio, via della Pergola 8, 50121 Firenze, tel. e fax. 055.234.2712, mail [email protected] |