Il parlamento della Guinea ha adottato un nuovo codice penale e codice di procedura penale per affrontare diversi progetti di legge in corso di esame che pongono al centro la questione dei diritti umani e del miglioramento delle condizioni di detenzione.
Con l'adozione del nuovo codice penale e del codice di procedura penale, i deputati hanno di fatto abolito la pena di morte per omissione. I tempi giudiziari dovrebbe essere ridotti attraverso l'eliminazione della Corte d'Assise.
Promotore dei progetti il ministro della Giustizia, Cheik Sako, che aveva preso parte al Convegno promosso dalla Comunità di Sant'Egidio a Roma lo scorso febbraio e aveva indicato l'abolizione della pena capitale come possibile in tempi brevi. Sako ha dichiarato: "Per quanto riguarda la pena di morte, ci stiamo muovendo da una moratoria de facto in una moratoria de jure. L'abolizione verrà più tardi, se il paese vuole. Poi ci sono una serie di innovazioni: le Corti d'assise sono state abolite, questo semplificherà le procedure e risolverà i ritardi nel sistema di giustizia penale del nostro paese. "
|