
Tags:
News in evidenzaIl Parlamento del Ghana ha approvato l’abolizione della pena di morte per reati comuni, come l’omicidio, sostituendola con il carcere a vita. La pena di morte rimane invece in vigore per il reato di alto tradimento, previsto dalla Costituzione.
I reati comuni (o impropri) sono quelli che può commettere chiunque, mentre quelli propri sono i reati che commette solamente chi ha una qualifica particolare. Come, appunto, l’alto tradimento, che commettono i militari.
È stato il deputato Francis-Xavier Sosu a presentare il disegno di legge per modificare la legge sulla pena di morte, con il sostegno della commissione parlamentare per gli affari costituzionali, legali e parlamentari. I sondaggi di opinione suggeriscono che la maggior parte dei ghanesi approva l’abolizione.
Per le 176 persone detenute in Ghana in attesa dell’esecuzione, la pena di morte sarà sostituita dall’ergastolo, non esegue condanne a morte dal 1993.
Perché entri in vigore, la legge dovrà essere firmata dal presidente del paese, Nana Akufo-Addo.