
Perché abolire la pena di morte
Non solo la pena capitale è una violazione del diritto alla vita, ma è sinonimo di ingiustizie e discriminazioni. Non ha valore deterrente e il suo unico valore è di promuovere con la forza pubblica una cultura della morte.
Ragioni umane, giuridiche, religiose, sociali, economiche conducono a considerare la pena di morte un’inutile vendetta senza giustizia.
I motivi per dire no alla pena di morte
- La pena di morte abbassa lo stato e la società al livello di chi uccide
- Nessuna statistica al mondo dimostra che la pena capitale sia un deterrente per i crimini più gravi
- La pena capitale colpisce troppe volte innocenti che non possono difendersi
- Non c’è nessun sistema di giustizia al mondo così perfetto da non poter mai sbagliare
- Le minoranze razziali, sociali, etniche e religiose sono colpite in maniera sproporzionata dalle condanne a morte
- Non c’è nessun rapporto tra il numero delle esecuzioni e il numero dei reati
- La pena capitale non rende mai migliore il mondo ma aggiunge una morte alla morte
- Crea orfani e vedove e altra sofferenza tra i familiari di chi è giustiziato
- Illude le famiglie delle vittime che nella vendetta sul presunto colpevole ci sia la guarigione dal dolore e dall’odio. Ma non è mai vero
- Legittima al livello più alto, quello dello Stato, una cultura di morte e non di vita
- Dichiara il fallimento della società che rinuncia a vedere in ogni persona, anche nel colpevole, un essere umano
- C’è una premeditazione e una scientificità nell’uccidere che non è paragonabile a quella del più pazzo degli assassinii
- In molti Paesi del mondo, colpisce anche i più fragili: disabili mentali e ragazzini
- C’è sempre un metodo alternativo per garantire la sicurezza di tutti
- Ci rende tutti corresponsabili di una morte, che viene data anche a nome nostro
- Nei regimi democratici, costa più della reclusione e assorbe le risorse che servirebbero per rendere più umano e utile il sistema giudiziario e carcerario
- La vita è sacra
- Mai, in nessuna occasione, possiamo diventare come il peggiore assassino
- C’è una tortura che si accompagna alla condanna a morte che non può essere eliminata: e si muore dieci, cento, mille volte prima ancora di essere giustiziati
Scopri l’impegno della Comunità di Sant’Egidio per l’abolizione della pena di morte »
Perché la pena di morte va abolita. Città per la vita – VIDEO »
“Se dimostrerò non essere la morte né utile né necessaria, avrò vinto la causa dell’umanità”. Cesare Beccaria